Chi e perchè.

"Ci piace trascorrere il tempo libero all'aperto, in montagna o in ambiente naturale. Ci piace camminare, scalare, sciare, e osservare. Ci interessano tutti gli aspetti della natura, dell'ambiente e dell'ecologia. E' un'esperienza che non si ferma al ritorno in città, per questo la vogliamo raccontare."
.......................................Club Alpino Italiano - sez. Brugherio

30 giu 2025

Ferrata Bethaz Bovard e Rutor

Arriviamo a Valgrisenche con la temperatura di 10° gradi...
Pensiamo subito va che differenza dai nostri 35° 
Va bè ci si prepara e si divide chi farà la ferrata e chi salirà al rifugio per il sentiero.
La ferrata parte proprio accanto al caseificio ( ex complesso militare ) scavato nella roccia dove vengono stagionate le forme di fontina.
Vuoi non andare a vedere...
Prendiamo un pezzo da mezzo chilo, tanto lo zaino oggi è leggero. La ferrata parte, subito sul verticale.
Divisa in 4 tronconi viene classificata come C
I primi 2 tronconi sono in ottimo stato , ma gli altri 2 presentano in vari punti la corda di sicurezza rotta.
Noi per progredire in sicurezza abbiamo steso delle corde fisse nei punti piu' esposti, e dopo il nostro passaggio le abbiamo tolte.
Tante staffe aiutano non poco la proggressione


La fioritura è stupenda, passiamo accanto a terrazzi di gigli,che sembrano stati piantati dai giardinieri

Ci sono tante staffe, ma in alcuni punti bisogna tirare fuori la forza perchè è strapiombante.
Le uscite fatte dal cai per il perfezionamento in ferrata hanno dato i loro frutti

Ed ecco comparire il Re Cervino
Ma anche la Regina Aquila viene a salutarci oggi



Finiti i primi 2 settori con un sentiero ci spostiamo al terzo settore, qua in un punto abbiamo steso la prima corda fissa.
Arrivati sopra di noi compare una parete di 200mt lisciata dai ghiacciai...
Che spettacolo e soprattutto che timore incute.
La via ferrata la percorre cosi

Sul verticale... le 3 caravelle

Il 4 settore a mio avviso è il piu' bello, aereo e esposto segue la cresta 



Ed eccoci alla fine


Ma il rifugio è ancora lontano 3 km e 400 mt di dislivello, ma che diventano 500 perche dalla fine delle ferrata si scende per andare a prendere il sentiero.
La stanchezza è il caldo, sono alleviati dai ruscelli e i laghetti.

Possiamo bere e rinfrerscarci...
Cercando di non fare il bagno




Ogni lago ha un colore diverso ma questo è eccezionale !!!

Arriviamo al rifugio alle 18 tempo di sistemarci e poi cena.
Dopo di che, ripasso di legature ...
E poi buona notte .
Sveglia alle 4 e colazione alle 4,30 alle 5 si parte.
Il sorgere del sole ha sempre il suo fascino.
E con la picozza in mano ancora di piu'.
Sotto di noi i laghetti, dove siamo passati ieri  finita la ferrata, sono specchi, dove "Ra" si riflette.
Siamo 4 cordate da tre , e una da 2, poi abbiamo la badante Jolly Elena che ci seguirà e in caso di bisogno aiuterà .
Ma la migliore scusate.... Resta la N° 3 Lorenzo e me. 
Dietro di noi Francesca con Monica e Fabio
Dopo aver messo la freccia e superato i 34 del Cai di Bizzarone , il mio socio mi dice " che figata andare su dritto per dritto quando gli altri salgono a zic zac... peccato che i polmoni non mi seguano " Siamo ormai sopra i 3500 mt .
Dai Lorenzo ci siamo quasi !!!

Sbuchiamo al colle...
Va che sorriso, alè !!!
E davanti a noi compare l' ultimo pezzo.
Il bivacco nuovo a sinistra e la cima... la' in fondo !
Alcuni di noi sono già in cima ... ancora poco e arriviamo anche noi.
Il Bianco e la sua catena è magnifico da quassù.
E alle 8  tutti e 15 ci troviamo in cima !!!
Che pace che regna qua...
Ma dobbiamo scendere...
La parte piu' ostica è il canale finale che ci ha portato al colle, la neve non avendo rigelato non è compatta, e bisogna scendere con prudenza.

Ma alla fine e qualche scivolata rieccoci al rifugio.
Mangiamo qualcosa e poi giu'.
La discesa è lunga 
Facciamo una sosta al laghetto
Il Rutor da 1000 mt sopra ci osserva
Dai ancora un oretta e siamo alle macchine.
Che dire d' altro se non Grazie a chi ha partecipato, ed è venuto al percorso formativo.
I risultati poi arrivano e la montagna si apprezza ancora di piu' .