Gita tranquilla, con amici e bambini, giusto per rilassarsi e far provare qualcosa di nuovo a persone che non conoscono la montagna.
Lasciata la macchina al
parcheggio sotto il
Rif.
Zoia ci
incamminiamo lungo la sterrata che costeggia il lago Campo Moro ( per chi volesse questo pezzo è possibile evitarlo, infatti si
puo' farlo in macchina e si arriva al parcheggio sotto la diga lago Alpe
Gera ).
Si sale sulla diga tramite una rampa costruita
direttamente sulla diga per chi ha le vertigini , meglio che guardi il muro.

Arrivati in cima noi abbiamo
attraversato la diga e ammirato il panorama ....
Quest'anno di acqua c'è nè veramente tanta.
Come spesso accade i bambini seguono Orzo Bimbo, e ogni tanto si devono fermare per aspettare gli adulti.
Cosi cantando, parlando, e camminando arriviamo al Rifugio Bignami.
Essendo una gita rilassante è obbligo il pranzo al rifugio.

Dopo il caffè e il giro di grappe foto di gruppo.

E ora inizia la seconda parte, si scende da dietro il rifugio e con un po' di zig zag si arriva
quasi sulla riva del lago.

Il sentiero da questa parte è
piu' selvaggio, cosi vediamo le marmotte e
attraversiamo i torrenti su comode
passerelle.

I torrenti che scendono dai ghiacciai sono pieni, il rombo e gli spruzzi ci
accompagnano nella discesa.

La veduta del fondo del lago Alpe
Gera e i vari torrenti che si sono passati.

Arriviamo cosi ad un alpeggio, dove
riusciamo anche ad acquistare dell'ottimo formaggio di capra.

Qua facciamo una sosta e Orzo Bimbo prepara un caffè per tutti.

E' bello il posto e rilassa la compagnia ma il giro non è finito quindi tutti in fila indiana proseguiamo.
Si arriva nel punto
piu' particolare della gita, il sentiero è stato scavato sotto un
roccione.

E dopo il bello, arriva l'ultima rampa che i
bocia la risolvono in poco
piu' di dieci minuti ma i
veci .....

Ora il sentiero si allarga e in breve siamo sul muro della diga.
Non ci resta che tornare a casa sperando in un altra piacevole uscita.
Qua sotto il percorso fatto :rosso la mattina e verde in pomeriggio.
6 commenti:
ma non manca una foto??
Che foto ?
due indizi: rifugio bignami e cameriera
manca, manca...
Ma hai portato su mezza Buglio? Eravate tantissimi!!
La cameriera del rifugio non l'ho fotografata ma ti assicuro merita piu' di un 4000.
Ma per uno che fotografa solo montagna non so se ti puo' interesare.
Andrea invece lo sai che l'anno prossimo divento l'organizzatore della proloco di Buglio.
Quindi vedrai quanti saranno !
ricordo...ricordo....gita stupenda con un panorama che ricorda la valle di Heidi !!!
p.s.:organizzatore della pro-loco di Buglio????.....mizzega, ne hai fatta di strada!!! ( tutta in salita, ovviamente!!!).
ciao, Silvia
Posta un commento