Ottimo alloggio nel fortino di Valgrisenche ristrutturato.
Chi e perchè.
"Ci piace trascorrere il tempo libero all'aperto, in montagna o in ambiente naturale. Ci piace camminare, scalare, sciare, e osservare. Ci interessano tutti gli aspetti della natura, dell'ambiente e dell'ecologia. E' un'esperienza che non si ferma al ritorno in città, per questo la vogliamo raccontare."
.......................................Club Alpino Italiano - sez. Brugherio
.......................................Club Alpino Italiano - sez. Brugherio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Che bravi pargoli...crescono bene
Ho sentito parlare della diga e delle sue vie molto psicologiche per via dell'esposizione, confermi?
Le vie che abbiamo fatto sono quelle del settore dx adatte a principianti e bambini e sono relativamente appoggiate. Più ci si sposta verso il centro della diga la parete si raddrizza fino a strapiombare (credo fino ad un paio di metri circa) nelle due vie centrali che sono composte da tre tiri per un totale di circa 65 metri. Credo che su queste l'esposizione si faccia sentire.
Inoltre, per voi che andate forte, la valle è piena di falesie con difficoltà sostenute.
finora la valgrisenche la conosciamo solo per lo scialpinismo, ma andremo anche a toccare la sua roccia.
vedo che i pargoli crescono bene!
Troppo bello far fare hai propri figli cio' che si ama.
Cambiando discorso..Ormai noi veci del club della prostata, ristorantini ne hai visti ?
Ciao vecio
Posta un commento