Come accade
frequentemente il tempo e le previsioni condizionano la decisione di dove andare.Questa volta le
possibilita' di trovare un tempo accettabile si focalizzano nella zone delle Alpi Centrali dove si prevedono temporali pomeridiani ma al mattino dovrebbe tenere.Cosi dopo varie telefonate decidiamo la meta il
Tresero.Sapendo che il tempo cambia in pomeriggio decidiamo di partire presto anzi molto presto, e la scelta fa desistere Andrea ,cosi ci troviamo alle 2 Simone e io.Alle 4.30 siamo al parcheggio dei Forni e alle 5 si parte.

Finalmente si
schiarisce quando siamo sotto il rifugio Branca.

Ma solo sul pianoro prendiamo i primi raggi di sole.

Simo in mezzo all'anfiteatro delle 13 cime e la nostra meta si vede molto lontana.

Noi abbiamo fatto il giro largo e qui incontriamo altri gruppi che sono saliti dal canale, e le tracce si uniscono.

Passo dopo passo arriviamo al ultimo strappo.
Con gli sci arriviamo in cima, e qui incontriamo il Lezzenese, un amico di On Ice.

Le solite foto al panorama e poi
giu'.

La discesa la facciamo nel canale dove la neve è migliore.
Rosso salita, Viola discesa.

Arrivati alla macchina ci congratuliamo a vicenda ma soprattutto ci meravigliamo della giornata stupenda alla faccia delle previsioni.
Ultima foto alla cima fatta scendendo da Santa Caterina a Bormio.

Dopo Sondrio la pioggia ci accoglie, ma noi siamo in macchina, e un pensiero va a i nostri amici,
piu' temerari e forti di noi che si sono cimentati nello
Zupo'.
2 commenti:
bella la croce di vetta, molto artistica
il primo ad arrivare in vetta oggi è stata una guida di bormio che meno di 70anni non aveva! che ganzo
Posta un commento