E' dall' anno scorso che aspettavo di farli.... Infatti era quelli non fatti della cresta che come un grande
Resegone parte dalla punta Giordani per arrivare alla Margherita. Visto il caldo di questi giorni per fare
scialpinismo bisognava spingersi in alto e noi siamo saliti per 2 volte sopra i 4000
mt alla ricerca di neve .... Farli con gli sci è stato molto bello e appagante, 2400
mt di dislivello in discesa,
prevodono una totale padronanza degli sci si parte con neve gelata dalla Piramide
Vincent e si arriva con l'acqua al parcheggio di
Gressonay,le pendenze variano da dai falsopiani dove bisogna
racchettare a canali di 45° dove non si può sbagliare una curva.... Ma andiamo per ordine usciti dalla funivia il nostro obbiettivo è li' davanti In rosso il percorso di salita alla Punta Giordani in blu il traverso con gli sci in blu
tratteggiato il percorso a Z con sci in spalla e in verde la discesa con gli sci

La neve ha rigelato
perfettamente e anzi io in certi punti ho messo pure i rampanti, i compagni di oggi sono Andrea, e Flavio o meglio Corvo Nero.

Ambienti bellissimi si aprono piano piano....

E alla fine Andrea supera tutti e arriva da solo in vetta

Noi con meno fiato arriviamo ....

E cosi la Punta Giordani è fatta .

Iniziamo cosi il lungo traverso verso la cresta sud della Piramide
Vincent, viste le temperature stiamo il
piu' in alto possibile cosi da non dover
attraversare le
teminali 
Di neve quest' anno in questa zona ne ha fatta veramente poca ,cosi dobbiamo togliere gli sci e proseguire su terreno misto con i ramponi

Andrea affronta il canale ...

Il
canalino visto dall'alto...

L'ultima parte della Z, si vede
giu' in basso la cima Giordani

Ed eccoci finalmente sul panettone finale...

E finalmente ecco la cima....

Panorama verso sud...

Panorama verso nord...

E poi come usanza foto di vetta !
Ricalziamo in cima gli sci e poi
giu' verso nord e verso il
Balmenhorn uno sguardo al Cristo delle Vette e i ricordi dello scorso anno ritornano....
E anche il canale di discesa era stato fatto la scorsa estate...

Poi un susseguirsi di
falsipiani e canali ci
potrano sempre
piu'
giu'.
Laghetti dai colori turchesi fanno la loro comparsa, è un attrazione....Altro che
levissima....

Alla fine arriviamo a
Gressonay e l'ultima curva la effettuiamo veramente in una
puciacca di acqua...
Io personalmente ritengo questa discesa piu' bella del Pisgana, forse per il variare dei luoghi dove passi o forse per i vari canali percorsi e guidati da il super Andrea .
Qua' il tracciato:

Qua invece la sua mappa segreta con tutti i fuoripista possibili

E per finire qualche filmato.
5 commenti:
Ah, il rosa....
Azz...Quanta poca neve x essere aprile!
Ah il Rosa....che nostalgia!!! E che bellezza....
Domanda: ma con tutte le salite che vi siete fatti quest'inverno....sarà dura starvi dietro quest'estate???
Non ti preoccupare...
Finora non ho trovato nessuno che vada piano come me !
Sempre ultimo...I bocia vanno come saette...Mo Andrea, anche lui a bomba...
Poi so che anche tu non è che sei stata a casa a fare la maglia quest' inverno...
Dai a presto e salutami il mare.
...bugia!!!io vado ancora più piano!!Elena ti aspetto quest'estate eh? ricordi la cordata di donne?
Niente maglia quest'inverno...roccia si...ma poche vette!!!Bisogna rimediare...magari proprio con una bella cordata al femminile...conclusa da risotto funghi,provola affumicata e vino dello chef in bivacco!!! Mica male ;-) Io saluto il mare (che tristezza...) voi salutatemi le montagne!!! E a prestissimo..
Posta un commento