A Buglio dormono tutti cosi senza far rumore esco di casa per trovarmi a Morbegno.
Ritrovo alle 7 alla stazione, poi via in Val Gerola, il tempo lo preannunciano brutto ma questo a noi non interessa , l'importante è andare...
Scegliamo una gita che ho gia' fatto parecchie volte cosi da non incorrere in brutte sorprese.
Cosi inizia la giornata ore 8,30 Simone è davanti siamo quasi alla casera di Pescegallo.

Sotto la cima Pescegallo dove i due itinerari si dividono, Oscar ci dice che molla perchè non sta' bene.
Cosi ci troviamo da soli ad affrontare l'ultimo pezzo , e dopo circa un oretta eccoci in cima.
Forse; perche' non essendoci nessuna croce ed essendoci piu' cime decidiamo di salire su quella che a noi pare piu' alta.

Detto fatto al posto di scendere fino la casera e poi arrivare al Rifugio, decidiamo di traversare il Salmurano , cosi facendo dovremmo arrivare in un ora .
Ripelliamo....

Ma il tempo è peggiorato vento neve e nebbia ci accolgono in cima.
Be ora basta scendere per la cresta e poi sono solo piste....

Cosi facendo scendiamo quasi alla ceca, non ci sono ne impronte ne segni di passaggio,tutto è stato cancellato dal vento e dalla neve.
Ma qualcosa non mi quadra non è la solida discesa....
Una follata di vento apre un attimo la visuale, cio' mi permette di capire che è sbagliato,
Torniamo indietro fino a rincontrare le nostre impronte, decidiamo di provare a stare piu' a destra ma ancora una volta sbagliamo cresta.
Al terzo tentativo la discesa mi sembra famigliare arriviamo giu' a 2100 mt ,l'arrivo dello skilift è a 2000 mt circa, ma la neve quest' anno è tanta è non ho punti di riferimento.
Basterebbe una schiarita per capire se siamo sulla strada giusta ma la schiarita non arriva.
Guardo Simone, nevica c'è un vento cane, gli dico " Scusa ma non sono proprio sicuro che sia questa, meglio risalire fino in cima e poi scendere da dove siamo venuti ".
Cosi facciamo, arriviamo in cima dopo piu' di un ora e mezza da quando abbiamo iniziato la discesa, riusciamo finalmente a metterci in contatto con Oscar e spiegandogli cosa è successo.
Poi piano piano seguendo le nostre tracce scendiamo fino alla diga.
Qua finalmente si vede meglio e il vento è molto meno, ci si puo' rilassare e tirare un sospiro di sollievo.

E pensare, che poco tempo fa' gli ho detto a Simone ,cavolo quest'anno non l'ho fatto il Salmurano !
A = Partenza ( parcheggio )
B = Punto dove Oscar a deciso di scendere
C = Cima Ponteranica ( Forse )
B = Ripelliamo
D = Cima Salmurano
In verde le varie creste fatte prima di decidere di tornare in cima
