Sono in compagnia di Chiara e Lele, con loro devo testare come si comporta il mio corpo dopo aver passato quasi un mese con la sciatica.
Ringrazio il mio osteopata che mi ha sistemato, e ora collaudo.
Partiamo da Laveggio, sopra Gerola e con un sentiero un po' lungo ma per niente faticoso ci dirigiamo verso il lago dell'Inferno.
Ci sono montagne che sono particolarmente ostili, non tanto per le difficolta' ma per i vari imprevisti.
Infatti l'ultima volta che ci siamo venuti Simone ed io ci siamo fermati a 100 mt dalla vette...
Mannagia. quindi speriamo questa volta.
Cosi mentre camminiamo io tengo d'occhio il tempo che sembra reggere.

Il vecchio mestiere del pastore-casaro qua esiste ancora e il Bitto fatto qua su è specialmente buono.

Con Chiara ci portiamo sulla cresta e iniziamo l'ultima parte di salita.
Fatta la placca piu' o meno dove c'eravamo fermati l'altra volta, inizia a grandinare in poco tempo la roccia è ricoperta di nevischio e tutto diventa piu' scivoloso.

Dopo aver imprecato decido di scendere, Chiara è contenta di questa decisione.
Ma fatti alcuni metri come ha iniziato finisce.
Guardo Chiara e gli dico " Dai che saliamo ! ", lei " Miii è tutto bagnato e si scivola comunque decidi tu ".
Non dare mai a me la possibilita' di decidere !
Ditro front e si rinizia ad arrampicare.
Chissa' cosa pensa dentro di se' ?( Notare la mano dx )
Per la discesa impieghiamo piu' tempo che in salita ma nessuno ci corre dietro è meglio fare tutte le cose con calma.

Incontriamo anche Mario che si unisce a noi per gli ultimi metri e cosi arriviamo finalmente al colletto.
Qua Chiara finalmente ride, o quasi !
Come nelle favole dopo il brutto viene il sereno, ma qua con l'arcobaleno...
Bevendo logicamente un buon vinello, e come si vul dire: in compagnia ...Anche Chiara ne butta giu' un bicchiere e poi anche il genepi', forse per dimenticare il freddo, o forse si sta convertendo....
Dopo aver parlato un po' con i nuovi gestori del rifugio non ci resta che ritornare a malincuore a casa.

Un ultimo saluto di questi posti, un altro arcobaleno....
8 commenti:
Bella giornata in compagnia di Ricky e Chiara, è la seconda volta che devio per il Falck...la terza sarà buona....mercoledì mi aspetta prova ben più dura....alla prossima..
Eh bravo Ricki e compagnia!!
Certo che siete fortunati ad abitare così vicino ai monti...che sanissima invidia da parte di chi per poter vedere posti, cibi e arcobaleni così si deve fare almeno 300 km....
Dai Lele fai la revisione e torna nuovo ti aspetto...tanto ci si sente per telefono !
Elena Invidiosa ?
E io cosa dovrei dire....
C'è sempre il rovescio della medaglia, io per andare al mare non devo attraversare la strada !
Ciao Chiara, ciao Riccardo.
Sono passato a trovarvi sul sito. Grazie ancora per la compagnia sulla solitaria cresta del Trona. Alla prossima
ah, dimenticavo... vi lascio una mail così mi potete mettere nella vostra lista contatti.
garamal@tiscali.it
ciao ciao
X Mario:Ciao! Allora alla prossima. E sperando in un tempo migliore! In compenso domenica sono riuscita a fare la Gamma 1 e qualche tiro di corda a Scarenna.....
X Lele: come è andata sabato sera? Portato l'"arcobaleno" a casa? (oltre alla ricotta!)...Comunque in bocca al lupo.
X Richy: non stavo facendo gesti scaramantici! E' che i tuoi guanti mi stavano larghissimi, e avevo le mani congelate! Comunqque io mi sono divertita e la giornata mi è piaciuta......Ma non mi convertirò mai! Niente cibi animali!
E prima o poi riuscirò a inserire anch'io le mie foto di questa estate, Cordillera Blanca inclusa
...cara chiara l'arcobaleno è tornato domenica... sabato temporale...ciao a tutti
ragazzi sono tornato con componenti bionici....
Posta un commento