Andiamo con ordine, iniziamo da Baiedo. Non ero mai stato in questa simpatica struttura, buona per la mezza giornata. Arrampicata mai banale, dove in 5 tiri si passava da passaggi di forza a placche. La via fatta è stata Solitudine, bella! Con parecchi tiri da integrare, peccato chel'abbia scoperto sul posto.
Dopo la nevicatina (che comunque era, in gran parte, neve portata dal vento) è venuto fuori un tramonto da favola! La punta che si vede in questa foto è il Viso!!
Anche la Grigna con questa bella neve ha il suo fascino...
Alla sera tutti a nanna per prepararci per domenica: placche dell'oriana, valle di Champorcher (oramai siamo diventati affezionati a questa bella valle!)
La prima via che abbiamo salito è stata Overfive con la variante Fontanelli. Una bella via di 6a+ dove abbondano spit, non sò perchè chi ha chiodato queste placche ha fatto tiri da 25 m.
La variante seguita
Il panorama dalla cima è unico! Si spazia dal Cervino al Rosa, tutto il Rosa.
...
Una veloce discesa nel bosco ci fa riguadagnare gli zaini e poi via a cercare lo spigolo di Hindu Kush, a detta di Simo molto bello, che però troviamo occupato. Così la mia attrazione verso le placche ci spinge su Pioggia di Lacrime...a metà del primo tiro ho capito perchè questo nome! Placche infinite con buona chiodatura ma un po' lunghetta rispetto alla via precedente. Non ho ancora capito il grado (diverse relazioni danno gradi leggermente diversi) però mi sono scoperto abbastanza sicuro su una placca di 6a, il che mi ha fatto molto piacere (val di Mello stiamo arrivando)

Sosta
Nuovamente giù per il pericolosissimo sentierino ricoperto di erba e fogliame, e per completare la giornata non poteva mancare una fermata all'osteria!