Chi e perchè.

"Ci piace trascorrere il tempo libero all'aperto, in montagna o in ambiente naturale. Ci piace camminare, scalare, sciare, e osservare. Ci interessano tutti gli aspetti della natura, dell'ambiente e dell'ecologia. E' un'esperienza che non si ferma al ritorno in città, per questo la vogliamo raccontare."
.......................................Club Alpino Italiano - sez. Brugherio

17 feb 2025

Lago e Bivacco Colina

                                 Questa è un uscita con gli sci, che non è fatta per la bella sciata, 

                                               ma per scoprire posti nuovi, lontani dalle resse. 

Partiamo con la cosa piu' importante ricordatevi di fare il permesso ( fatto alla Brace costo 3€ )per salire da Postalesio all' Alpe Colina.
Ovviamente non si arriva all' Alpe io ho lasciato la macchina a 1350 mt
Poi sci in spalla e via
Nella salita salta all' occhio il Monte Arcoglio
Ed ecco apparire l' Alpe Colina con a destra il M. Arcoglio e a sinistra il Sasso Bianco
Lasciata l' alpe continuo a salire e mi imbatto in un caratteristico masso,
Sembra una faccia pietrificata.
Nello sfondo il Monte Caldenno
La Valtellina nella nebbia e le Orobie Valtellinesi al sole
Arrivo al lago Colina
Oggi sotto le lenzuola
La valle superiore si apre


Scendo quindi al Bivacco
Il suo interno è molto ben curato

Ma la cosa spettacolare è il bagno

Peccato che abbia solo 2 posti comunque complimenti a chi lo gestisce.

Nessun commento: