Prima uscita dei "femquaicoss"...
Ovviamente si voleva fare una cosa tranquilla ma di tranquillo alla fine ce restato ben poco...
Partiti dal santuario di Oropa ...
 Tenendo a stento il passo dei giovani ci si alza velocemente
 Arriviamo cosi al Lago del Rosso visto da me...
 Visto da loro...
 Quasi in costa si raggiunge il Colle Chardon . qua il gruppo si divide chi salira la normale e chi la ferrata "Ciao Miki"
 Dai primi passaggi si capisce che sarà una ferrata tosta per le nostre braccia.
 Hanno cercato i passaggi piu' ostici della cresta ...Riuscendoci a renderla molto atletica.
 L' esposizione  regna...
 E alla fine raggiungiamo l' innesto con il sentiero della normale, vediamo la cresta salire e crediamo che quella sia la cima...
 Raggiunta la punta che si vedeva dalla fine della ferrata , ci rendiamo conto che la vera cima è ben piu' in alto...
 Finalmente in cima ci riuniamo, tutti quanti 
 Scendiamo ora dal versante opposto.
 Attraversando pietraie e nevai continuiamo nella traversata del Monte Mars.
 Dall' alto i locali ci osservano.
 Raggiungiamo il Colle Sella
 Trascurando il bivio per il ritorno verso Oropa, andiamo a bere qualcosa al vicino Rif. Coda
 Luppolati e paninozzati ,continuiamo il nostro giro...
 Riattraversando nevai...
 Ormai agli sgoccioli..
 Raggiungiamola Bocchetta del Lago
 e un po' piu' in giu rivediamo Oropa.
 Per iniziare niente male 17 Km di sviluppo e 1650 mt di dislivello
Ovviamente si puo' fare di piu' o di meno, prendendo spunto da questo sito :
 le varianti non mancano.
Ovviamente grazie a Luca e Gianluca per le foto





















Nessun commento:
Posta un commento