Oggi con il Cai Brugherio siamo in Apuane bellissime montagne
che celano nel loro interno pagine di storie tragiche che assolutamente non vanno dimenticate.
Per chi volesse : https://www.youtube.com/watch?v=pHXLjhT2Ahw
Lasciate le macchine a Valdicastello ripercorriamo la mulattiera che fecero le truppe tedesche
per compiere l' eccidio
E una stele ci accoglie....
Abbiamo anche la fortuna di incontrare un superstite che ci racconta cio' che è accaduto.
La frase che mi ha colpito di piu' è : " Avevo solo 7 anni... Ma quel giorno non so piu' piangere.... "
Continuiamo a salire costeggiando il torrente che ha un colore strano....
Dovuto dalle soprastanti miniere che hanno avvelenate le acque e le forme di vita della zona.
Il talio , la sua presenza e le sue conseguenze sono state scoperte solo poche decine di anni fà.
O forse meglio dire sono "state rese pubbliche" perchè si sapeva che in quelle miniere la gente moriva.
Salendo infatti non è difficile trovare minerali
Continuando a salire notiamo strani funghetti che costeggiano il sentiero...
Arriviamo cosi a Sant' Anna e saliamo all' ossario dove riposano 560 persone...
Da li si vede sotto tutta la Versilia.
Ma la curiosità di quegli stani funghetti trovati sulla mulattiera ci viene svelata da le donne del bar, che ci invitano a salire al museo per contribuire alla costruzione di questa opera d' arte.
https://www.giovanardispa.com/it/art-exhibition/monumento-attenzione-moretti/
Cosi nello scendere anche noi piantiamo i nostri cardi e non funghetti.
Ma la giornata continua , e saliamo in macchina al "Passo Croce "
E da qui saliamo verso il Corchia passando per la panchina gigante
E per il " Foratino "
L' idea iniziale era di salire il Corchia per il canale Pisoretto ma visto il meteo saliamo per la strada
marmifera
Raggiungiamo nella nebbia la sella che divide le 2 cime del Corchia ma non avendo nessuna visibilità decidiamo di scendere... Peccato perchè mancava poco alla cima.
Il Rif. Puliti ci aspetta...
E dopo essere andati a vedere la madonna del Cavatore
Trascorriamo li la serata e la notte al rifugio.
Alla mattina mi alzo presto e una pioggierella non prevista mi dà il buongiorno , ritorno da Lei.
Il meteo è cambiato ...
Manda i fumo i nostri obbiettivi.
Dopo colazione cerchiamo un alternativa ...
Decidiamo di salire verso la cava Ronchier
Passiamo il cancello...
Ed entriamo nella cava
Sembra di entrare in un altro mondo...
All' intento ci sentiamo piccoli, come Pinocchio nella pancia della balena...
Noi siamo nella pancia del Monte Sella
Si torna giu' e poi si parte per casa, ma ovviamente prima di arrivarci festeggiamo i 2 compleanni !!!
Auguri ad Andrea e Lorenzo !!!
Quest' anno il meteo in Apuane non è stato il massimo ma tanto non ci scoraggiamo....
Ci torneremo l' anno prossimo !!!